servizio di pronto intervento ![]() |
oppure chiama 010 808336 |
Manutenzione
I tecnici manutentori Elevatori Normac sono tutti patentati, direttamente alle nostre dipendenze, sottoposti ad un training costante al fine di migliorare la loro preparazione e professionalità e la capacità di rispondere alle richieste dei nostri clienti.
Ad ogni tecnico manutentore viene assegnata una precisa zona geografica all'interno della quale il manutentore conosce perfettamente lo stato di ogni impianto, le problematiche che ha avuto in passato, potendo così effettuare una manutenzione preventiva e correttiva realmente efficace.
Manutenzione: Che cos'è
Manutenzione: Perchè
Manutenzione: Tipologie proposte
Riparazioni e lavori di manutenzione straordinaria
Oltre a svolgere le attività di manutenzione preventiva, il manutentore è anche tenuto a promuovere tempestivamente la riparazione e la sostituzione delle parti rotte o logorate (art. 15 c. 5, DPR 162/99).
Solamente un manutentore abilitato può eseguire le riparazioni su un ascensore; in nessun caso il proprietario può tentare di ripararlo da solo, ad esempio facendo intervenire il custode oppure chiamando professionisti di altro genere (elettricisti, fabbri).
Questo non solo perché è la legge che richiede l'intervento di un operatore abilitato, ma per una sostanziale esigenza di sicurezza che verrebbe messa a repentaglio dall'intervento sull'impianto di persone non qualificate.
Normalmente è sempre l'impresa cui è affidata contrattualmente la manutenzione quella che si occupa di eseguire anche gli interventi di riparazione.
Non è però escluso, e di fatto a volte avviene, che il proprietario – in particolare in caso di interventi di manutenzione straordinaria di una certa rilevanza – possa decidere di affidare i lavori ad una ditta abilitata diversa dal manutentore dell'impianto.
In tali casi, però, viste le rilevanti responsabilità proprie della ditta cui è affidata la manutenzione, è la stessa legge che impone a quest'ultimo, rispetto ai lavori eseguiti da terzi, di "verificarne l'avvenuta, corretta, esecuzione". Con la conseguenza che, qualora venga accertato che i lavori non siano stati eseguiti correttamente, il manutentore possa risolvere il contratto di manutenzione per fatto o colpa del proprietario/committente.
Contattaci |
IMPIANTI ELEVATORI ASCENSORI MONTACARICHI MONTAVIVANDE SCALE E TAPPETI MOBILI PIATTAFORME ELEVATRICI |