servizio di pronto intervento



clicca qui per richiedere un preventivo

oppure chiama 010 808336


info@elevatorinormac.it

Informazioni


Agevolazioni
Consigli per i proprietari

1. Affidate la manutenzione dell'ascensore a ditta specializzata e in regola con tutte le prescrizioni di legge. In particolare: - accertatevi che la stessa sia iscritta nel registro imprese della Camera di Commercio, Industria e Artigianato e disponga dell'abilitazione ad operare sugli ascensori secondo il decreto del Ministro dello Sviluppo economico n. 37/2008, art. 1 c. 2 lettera f); - accertatevi che la stessa sia assicurata con adeguati massimali per la responsabilità civile verso terzi nella qualità di assuntrice della manutenzione del vostro impianto; - accertatevi anche che il manutentore sia munito di certificato di abilitazione alla manutenzione ascensori e controllare la sua posizione assicurativa personale, INPS e INAIL.

2. Il libretto dell'impianto deve essere custodito a cura del proprietario, possibilmente nel locale del macchinario. Verificare che sul libretto dell'ascensore siano riportate tutte le indicazioni previste dalla legge, ossia in particolare: - nominativo del proprietario ; - indicazione del soggetto incaricato di effettuare le ispezioni periodiche curando inoltre che il libretto venga regolarmente aggiornato a ogni cambiamento.

3. Dovendo cambiare ditta manutentrice, accertatevi che la nuova ditta disponga nella vostra zona di una sede operativa attrezzata e di personale con conoscenza specifica pratica, oltre che teorica, dell'impianto che intendete affidargli.

4. Abbiate fiducia nella ditta manutentrice che avete scelto per l'impianto e non fate mai intervenire elettricisti, falegnami, verniciatori ed altre ditte per opere interessanti l'ascensore, senza il controllo della stessa ditta manutentrice.

5. Non permettete a nessuno di eseguire operazioni che sono di specifica competenza del servizio di manutenzione ed evitate, nel modo più assoluto, qualsiasi manomissione. 6. Assicuratevi che la ditta manutentrice annoti regolarmente sul libretto di matricola i risultati delle verifiche particolari agli elementi di sicurezza: operazione che a termine di legge deve essere effettuata almeno ogni sei mesi.

7. Non consentite l'accesso ai vani dell'apparato motore e delle pulegge di rinvio a persone estranee al servizio di manutenzione e di sorveglianza.

8. Disponete affinché nel caso di arresto dell'ascensore con persone a bordo della cabina la manovra di emergenza per far uscire le persone sia eseguita da personale istruito a questo scopo. Seguite in ogni caso le indicazioni di comportamento specificatamente fornite dalla ditta manutentrice.

9. Dopo interventi di emergenza non rimettete in funzione l'impianto prima dell'avvenuto controllo della ditta manutentrice , tenendo presente che, salvo casi di mancanza di corrente, l'ascensore si blocca per intervento di dispositivi di sicurezza predisposti dal costruttore dell'impianto per l'incolumità delle persone. Leggete attentamente le istruzioni riportate sul cartello apposito previsto per le "Istruzioni sulla manovra di emergenza".

10. Leggete attentamente il verbale che l'ingegnere dell'organo di sorveglianza rilascia a seguito delle verifiche di legge e ottemperate alle prescrizioni relative per mezzo della ditta manutentrice e direttamente per quanto concerne quella di vostra competenza.

11. Non date al personale di custodia o di pulizia scale incarichi che non siano di loro stretta competenza, ad eccezione della normale pulizia dell'interno della cabina e, se l'impianto è in vano scala, dell'esterno di detto vano ma non oltre il limite delle difese e delle reti di protezione.

12. Provvedete tempestivamente ,a mezzo della ditta manutentrice , a ripristinare l'efficienza del sistema sonoro di allarme e, quando presenti, del dispositivo di comunicazione bidirezionale e della sua linea telefonica, nonché l'illuminazione della cabina, del locale motore e delle vie di accesso.

13. Fate sospendere immediatamente l'esercizio dell'ascensore in caso di qualsiasi incidente, anche se non seguito da infortunio, che si verificasse nell'impianto, e segnalate con la massima tempestività alla ditta manutentrice l'incidente stesso, come da disposizioni di legge.

14. Richiedete al manutentore di stilare un piano di manutenzione dettagliato per l'ascensore, anche in modo da minimizzare il tempo di fuori servizio dell'impianto senza pregiudicarne la sicurezza.

15. Chiedete al manutentore ed all'organismo di sorveglianza che avete scelto di consigliarvi in merito a possibili miglioramento della sicurezza e della funzionalità dell'ascensore. In linea coi progressi tecnologici, anche allo scopo di aumentare l'accessibilità dell'ascensore alle persone con mobilità ridotta.


Consigli per l'utilizzo degli ascensori


Installazione e messa in esercizio
Verifiche periodiche
Verifiche straordinarie

Contattaci

Siamo a disposizione per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

clicca qui per richiedere un preventivo

IMPIANTI ELEVATORI

ASCENSORI MONTACARICHI MONTAVIVANDE SCALE E TAPPETI MOBILI PIATTAFORME ELEVATRICI

Manutenzione
È importante mantenere il valore del vostro ascensore inalterato nel tempo per garantirne sempre l'efficienza e l'affidabilità. Il nostro servizio di manutenzione è efficace ed efficiente con costi ragionevoli.


Modernizzazione
Offriamo le migliori soluzioni di modernizzazione estetica nonchè funzionale al vostro impianto le quali garantiranno al vostro ascensore un nuovo aspetto in linea con i tempi.


Installazione
Il know how tecnico raggiunto in oltre 70 anni d'esperienza ci permette di curare nel dettaglio la destinazione d'uso e l'estetica delle installazioni, proponendo la soluzione più adeguata al vostro edificio.


Servizio 24 ore
Al fine di offrire l'assoluta garanzia di un'assistenza di altissimo livello
i nostri esperti sono a vostra disposizione per fornirvi una rapida assistenza in qualsiasi momento.